Blogger: nuovo modo di comunicare in tempo reale
La storia di Blogger
Blogger è stato creato da una piccola società di San Francisco, la Pyra Labs , nell'agosto del 1999 cioè durante il boom delle dot-com. Ma non eravamo una società di venture capital che organizzava feste, partite di calcetto nella reception e che offriva birra. (a meno che non fosse pagata da altri).
Eravamo tre amici, che si occupavano di noiosi progetti Web per grandi società e che volevano fare il loro ingresso nell'universo di Internet passando dalla porta principale. All'inizio cercavamo di fare cose che adesso non vale la pena ricordare. Ma mentre le facevamo, abbiamo creato Blogger, seguendo più o meno un'idea improvvisa e poi abbiamo realizzato che la cosa si faceva interessante.
Blogger è partito in sordina, ma si è affermato nel giro di pochi anni. Abbiamo guadagnato un po' di soldi ma siamo rimasti piccoli. Poi c'è stato un flop, abbiamo finito i soldi e il divertimento è diminuito. Abbiamo rischiato di non farcela, ma il servizio è stato erogato (quasi) tutti i giorni e abbiamo iniziato a ricostruire ciò che avevamo perso.
Nel 2002 le cose andavano di nuovo bene. Avevamo centinaia di migliaia di utenti, sebbene si trattasse ancora di poche persone. Poi è successo qualcosa che nessuno si aspettava. Google voleva acquistarci. Sì, proprio Google
Google ci piaceva molto. E a loro piacevano i blog. Eravamo quindi aperti a questa ipotesi, che alla fine ha funzionato.
Adesso siamo un piccolo (ma più grande di prima) team di Google , il cui obiettivo è aiutare le persone a esprimersi sul Web e organizzare le informazioni da una prospettiva personale. Che poi è sempre stata la nostra idea.
Per ulteriori informazioni su Google, consulta la pagina google.com, ottima anche per eseguire ricerche."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CAPLAZINFORMA...., un blog che aggrega i vari bloggers..aggiornatissimo quotidianamente
Lettori fissi
Archivio blog
Informazioni personali

- CAPLAZZO
- mi piace scrivere un po' di tutto,ma soprattutto leggere, perchè è con la lettura, quella vera, che si impara a scrivere.Amo i classici della nostra e delle altre letterature europee...e non solo.Sono amante della Slovenia e del suo meraviglioso territorio.
Nessun commento:
Posta un commento